La Scelta: Mostra fotografica di Enrico Barbieri
15 foto in bianco e nero, delle quali 10 sono state scelte dal pubblico e 5 dall’autore: da qui il titolo della mostra.
15 foto in bianco e nero, delle quali 10 sono state scelte dal pubblico e 5 dall’autore: da qui il titolo della mostra.
Scatti ed autoscatti che testimoniano un percorso di rinascita, spogliati dall’arroganza della società attuale, alla ricerca di una nuova e autentica dimensione nella natura.
Ludovico Del Vecchio e Claudio Gavioli ci raccontano l’intima essenza verde del grande scrittore, nel centenario della sua nascita.
Nomina Nuda, nella ricerca di una rappresentazione contemporanea del concetto di parola.
Per la rassegna “Schermi del Cuore” dell’Estate modenese, Giardini Ducali: presentazione del libro L’uomo che uccise Liberty Valance, di Alberto Morsiani e a seguire proiezione dell’omonimo film di John Ford (1962).
Presentato in concorso al Festival di Cannes 2023, il film ricostruisce la vicenda straziante di Edgardo Mortara, il bambino ebreo di otto anni il cui rapimento da parte del Vaticano nel 1858 divenne un caso internazionale.
Nudo di Michael Pergolani è il racconto di una generazione nata dalle macerie della seconda guerra mondiale, che ha conosciuto le droghe e utilizzato musica, sesso e scrittura come atto politico e di libertà.
Un romanzo d’esordio intenso, che, traendo libera ispirazione da un caso di cronaca degli anni Novanta, esplora, attraverso un’indagine a tinte fosche, il legame fra identità, appartenenza e verità.
Nenita è la biografia romanzata di Gemma Messori. Immaginate di aprire un magico baule dei ricordi da cui affiorano frammenti di vita vissuta affidati alle pagine di un diario che scandisce un lungo viaggio; un viaggio verso varie destinazioni e anche attraverso la vita stessa.
Gianfranco Baraghini racconterà come, nel corso di dieci anni, ha realizzato dal nulla un giardino caratterizzato principalmente dalla coltivazione delle varie specie di ortensie e dialogherà poi con il Prof. Ciro Ruggerini, psichiatra e psicoterapeuta, sulle potenzialità e l’importanza del giardinaggio nel supporto a persone con disabilità e/o emarginate.