Incontro con l’autore: Roberto Bassoli presenta Qisas
Qisas: il diritto, sancito dal Corano, di vendicare l’uccisione di un familiare. Ed è proprio la vendetta il filo perverso che lega le vite dei protagonisti del romanzo
Qisas: il diritto, sancito dal Corano, di vendicare l’uccisione di un familiare. Ed è proprio la vendetta il filo perverso che lega le vite dei protagonisti del romanzo
Alla costituzione sonora delle poesie di Nazim Comunale contribuiscono non solo le immagini e gli elementi esperienziali derivanti dal nostro essere sempre sradicati da noi stessi, ma anche la sua vasta cultura musicale.
“Da ogni libro una parola. Emblema del racconto e promessa di nuove narrazioni”. Massimo Baraldi, Luca Zanni e Marco Barozzi animano un nuovo ciclo di incontri: sei opere letterarie, sei parole chiave.
Isa Malagò presenta L’incantesimo del tempo, il secondo romanzo della saga fantasy iniziata con L’albero di Dafne.
Un racconto fotografico che rende omaggio al poeta e agricoltore reggiano Lenin Montanari Nel suo casale, tra Bagnolo in Piano e Novellara, Simonazzi aveva scattato già nel 2012 e lì è tornato in anni più recenti, completando un lavoro che si è tradotto in una mostra e in un libro fotografico, che sarà presentato al Consorzio il 20 ottobre.
Il romanzo usa la parodia per raccontare con ironia e leggerezza la società di oggi, tra crisi mistiche e opportunismi, derive ascetiche e bassezze morali. L’autore gioca con la narrativa statunitense e le serie televisive, riuscendo a creare un testo originale e divertente incentrato sulle figure bizzarre ma umanissime dei numerosi personaggi.
Un libro che vuole portare un messaggio di speranza a chi abbia affrontato, o lo stia facendo, un momento difficile nella vita.
L’ultima indagine del commissario Soleri sembra essere la più intricata della sua lunga carriera. Torna con “Reo confesso” (collana Il giallo Mondanori, 2021) il commissario di Valerio Varesi, personaggio seriale da cui è stata tratta anche la serie tv con Luca Barbareschi. L’autore dialoga con Claudio Gavioli.
“Seppellitemi a Misurina” di Alberto Cirelli è un libro scritto magistralmente che ha il sapore di un raffinatissimo thriller. «Certi luoghi hanno un’anima, e certi uomini hanno il dono di saperla raccontare.»
Tre giorni di musica e letteratura a San Cesario presso Villa Boschetti. Si presentano i romanzi di Carlo Gregori, Claudio Gavioli e Roberto Valentini e si esibiscono i Gypsinduo, i Manamanà e Tommy & K.